
Il contesto emergenziale
In un contesto emergenziale come quello che stiamo vivendo, dove le informazioni scientifiche sul come affrontare il Coronavirus SARS-C-V-2 sono poche, in continuo aggiornamento e non sempre univoche, appare doveroso fornire delle indicazioni operative utili ad orientare le attività di disinfezione/sanificazione verso metodiche d’intervento intrinsecamente valide e nel contempo scevre da rischi di danni all’ambiente, alla salute dei cittadini, di quanti operano nel settore sanitario e nel settore della pulizia/sanificazione.

Classificazione del Virus
Il Coronavirus Study Group (CSG) dell’International Committee on Taxonomy of Viruses (ICTV) (https://talk.ictvonline.org/taxonomy) ha ufficialmente classificato con il nome di SARS-CoV-2 il virus responsabile dei casi di COVID-19 (Corona Virus Disease-19). La trasmissione del virus avviene sia per via diretta (da droplets o attraverso l’aerosol ricco in particelle virali) sia per via indiretta (attraverso superfici contaminate).
Riguardo a quest’ultima modalità, c’è da precisare che i tempi di sopravvivenza di SARS-CoV-2 al di fuori dell’organismo infetto non sono completamente noti, in quanto ad oggi non esistono studi specifici in tal senso.


I Dati
Dati sperimentali più recenti relativi alla persistenza del virus SARS-CoV-2 sono riportati nella tabella seguente tuttavia bisogna considerare che i dati in essa riportati, essendo generati da condizioni sperimentali, devono essere interpretati con cautela, tenendo anche conto del fatto che la presenza di RNA virale non indica necessariamente che il virus sia vitale e potenzialmente infettivo.
Superfici | Particelle virali infettanti rilevate fino a: | Particelle virali infettanti non rilevate dopo: |
---|---|---|
Carta da stampa e carta velina | 30 minuti | 3 ore |
Tessuto | 1 giorno | 2 giorni |
Legno | 1 giorno | 2 giorni |
Banconote | 2 giorni | 4 giorni |
Vetro | 2 giorni | 4 giorni |
Plastica | 4 giorni | 7 giorni |
Acciaio Inox | 4 giorni | 7 giorni |
Mascherine chirurgiche strato interno | 4 giorni | 7 giorni |
Mascherine chirurgiche strato esterno | 7 giorni | Non determinato |
Direttiva Ministeriale
Il Ministero della Salute, con la Direttiva Ministeriale del 22 febbraio 2020, ha precisato gli ambiti in cui vanno eseguite le specifiche operazioni di sanificazione esplicitando i principi attivi più efficaci e le modalità di utilizzo degli stessi (Circolare del 22/02 del Ministero della Sanità: COVID-2019. Nuove indicazioni e chiarimenti). La circolare si rivolge a tutte le strutture sanitarie, inclusi i servizi di pronto soccorso e chiarisce le misure di prevenzione e controllo delle infezioni (precauzioni standard, via aerea, da droplets e da contatto) nel caso di presenza di pazienti affetti da Covid- 19.
OMS: raccomandazioni
L’OMS raccomanda che le procedure di disinfezione ambientale nei confronti di SARSCoV-2 siano eseguite in modo coerente e corretto.
La pulizia accurata delle superfici ambientali con acqua e detergente ed il successivo utilizzo di disinfettanti sono procedure efficaci e sufficienti. In particolare, è consigliato l’utilizzo di candeggina alla diluizione di 1:100 a partire da ipoclorito di sodio al 5%, per una concentrazione finale dello 0,05%.
Sempre l’OMS raccomanda una concentrazione di etanolo al 70% per la disinfezione di piccole superfici.
Sulla base di queste informazioni per evitare la diffusione del Coronavirus e prevenire le infezioni correlate all’assistenza in ambito sanitario, occorre mettere in atto tutte le principali procedure e buone pratiche di controllo delle infezioni, quali:
– Sanificazione regolare delle stanze dei pazienti, dei mobili e delle superfici con disinfettanti ospedalieri attivi contro i virus;
– Utilizzo di attrezzature mediche dedicate o, se possibile, monouso;
– Efficace valutazione delle precauzioni da contatto e da aerosol garantendo al personale la disponibilità di adeguati dispositivi di protezione individuale (DPI).
Per tutte le info contatta Job Solution
Iscriviti alla nostra mailing list
Contattaci
Valutiamo insieme le vostre esigenze
Contattaci per valutare insieme le tue esigenze e costruire su misura il servizio più adatto alla tua Azienda. Ti forniremo soluzioni efficaci e convenienti.